Via Alghero, 30 - Sassari

07100

Italia

Confidi Finart

©  Confidi Finart - 2022

d01be7ed2141dee31aa5e3cc14019b6758c5402e

Finanziamenti

Confidi Finart offre, attraverso le banche convenzionate, una gamma completa di prodotti e servizi, creditizi e non, per soddisfare i progetti imprenditoriali degli artigiani e delle pmi.

I vantaggi:

− Semplificazione del processo distributivo del credito con tempi medi di istruttori e di erogazione snelli e veloci;

− Completa digitalizzazione dei processi, eliminazione della documentazione cartacea, utilizzo della firma digitale su tutti i prodotti distribuiti;

− Offerta su misura per scopo, attività e settore merceologico.

Forme di credito:

− Finanziamenti mediante leggi di agevolazioni regionali e nazionali;

− Apertura di credito in c/c;

− Smobilizzo di tutte le tipologie di crediti commerciali;

− Finanziamenti chirografari per liquidità, scorte ed investimenti;

− Mutui ipotecari per acquisto, ristrutturazione e consolidamento del debito;

− Prestito Antiusura;

− Factoring.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • Relazione descrittiva dell’impresa;  
  • Certificato di iscrizione all’Albo delle Imprese Artigiane e/o certificato CCIAA;
  • Autocertificazione stato civile ed eventuale regime patrimoniale dei coniugi per richiedere eventuali garanti;
  • Copia documento d’identità e Codice Fiscale del richiedente;
  • Copia documento d’identità e Codice Fiscale dei garanti;
  • Ultimi due bilanci e situazione aggiornata al periodo della richiesta;
  • Ultime due dichiarazioni dei redditi modelli Unico;
  • Ultima dichiarazione dei redditi personale dei Soci e dei Garanti;
  • Situazione Bancaria Aggiornata (affidamenti/mutui/prestiti/leasing) indicando l’importo concesso, il debito residuo,                                                          le scadenze e le eventuali garanzie prestate;
  • Fotocopia estratto c/c bancario + conto scalare (anno precedente ed anno in corso di tutte le posizioni bancarie);
  • Fotocopia dei piani di ammortamento dei mutui e prestiti in fase di restituzione e copia ultimo versamento;
  • Situazione patrimoniale del richiedente, dei soci ed eventuali garanti, con l’indicazione dei beni immobili posseduti, gli eventuali pesi e vincoli gravanti sugli stessi e le relative scadenze
  • Atto costitutivo e Statuto se trattasi di società;
  • Elenco dei lavori in corso e delle committenze acquisite;
  • Modello DURC aggiornato alla data della richiesta